Judo Club Legnano

Fondato nel 1961 presso l’ITIS Bernocchi di Legnano dal Maestro Mario Brunelli e dal professor Sanna, ha una storia ricca di passione e dedizione. Nel 1962, l’associazione si è formalizzata come ASD Judo Club Legnano, trasferendosi nella palestra Casa Balilla di via Milano. Nel 1971, gli atleti hanno trovato una sede permanente nella palestra di via Calatafimi 1, sotto la guida del presidente Basaglia e di atleti come Bignami, Sempi, Paganini, Pasi e Marchetti. Nel 1971, il club ha ampliato le sue discipline includendo il karate, diventando A.L.A.M. Judo Club Legnano. Nel 1979, il Maestro Brunelli è diventato presidente, affiancato dai Maestri Patrizio Donati e Franco Testa. Durante questo periodo, atleti come Bignami hanno iniziato a collezionare medaglie ai campionati italiani, mentre altri talenti come Passerella, Cabiola, Vergani, Valente e Bizzarri emergevano.

Nel 1982, Bizzarri è diventato presidente, mantenendo la carica fino al 2002. Il Maestro Vismara è diventato direttore tecnico, e atleti come Maurizio Bignami e Passerella hanno portato onore al club con medaglie nazionali. Sotto la guida di Bignami, sono cresciuti atleti come i fratelli Angelo e Sebastiano Margarone, e Daniela Pecchi, portando il club a livelli nazionali. Angelo Margarone è diventato un atleta di spicco, portando medaglie e gloria alla società.

Dal 2002 al 2012, Bignami ha ricoperto la carica di presidente, creando atleti di livello nazionale. Dal 2014 al 2022, Bizzarri è tornato alla presidenza, per poi passare il testimone ad Angelo Margarone.

La nostra mission

Il Judo Club Legnano non è solo una palestra, ma un luogo dove la passione per le arti marziali si intreccia con la storia e la tradizione. Il judo, nato in Giappone alla fine del XIX secolo, è una disciplina che combina forza fisica e mentale, promuovendo valori come il rispetto e la perseveranza. Il Brazilian Jiu-Jitsu, sviluppato in Brasile, è noto per la sua efficacia nel combattimento a terra, mentre la kickboxing, con le sue radici in Giappone e negli Stati Uniti, unisce tecniche di pugilato e calci. L’MMA, o arti marziali miste, è una disciplina moderna che combina tecniche di vari sport da combattimento, offrendo uno spettacolo di forza e strategia.

Missione: La nostra missione è coltivare e diffondere la passione per le arti marziali, promuovendo uno sviluppo armonioso del corpo e della mente. Ci impegniamo a creare un ambiente inclusivo e stimolante, dove ogni atleta può crescere, imparare e raggiungere il proprio massimo potenziale. Attraverso l’insegnamento dei valori fondamentali delle arti marziali, come il rispetto, la disciplina e la perseveranza, aspiriamo a formare non solo campioni nello sport, ma anche individui di valore nella vita.

Il Judo Club Legnano continua a essere un faro di eccellenza, ispirando nuove generazioni di atleti a raggiungere i loro sogni e a portare avanti la tradizione delle arti marziali.

Open chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao e Benvenuto!
Come possiamo aiutarti?